LA NOSTRA SOCIETA'

La Ginnastica Artistica Trentina è una società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro nata nel giugno del 2012 per promuovere e sviluppare l’attività motoria e sportiva in tutte le fasce d'età, nella zona di Trento e dintorni.
Nello specifico si occupa di ginnastica artistica femminile, ginnastica artistica maschile, ginnastica ritmica, danza moderna e acro danza per bambini e ragazzi, di mantenimento e di potenziamento, di ginnastica funzionale, GAG, pilates e acrobatica per adulti.
La nostra associazione crede che l'attività sportiva, soprattutto nelle prime fasce d’età, sia fondamentale per lo sviluppo di valori personali e morali, quali lo spirito di gruppo, la solidarietà, la tolleranza e la correttezza delle azioni verso sé stessi e verso gli altri. Siamo convinti che un’attività motoria sana e quotidiana sia in grado di porre le basi per lo sviluppo di uno stile di vita morale, autonomo e dinamico. Sarà attraverso il movimento e il gioco in palestra che il bambino potrà crescere in un ambiente sano e vivere in uno stato di benessere fisico e mentale.
La Ginnastica Artistica Trentina propone corsi per bambini dai 3 anni in su, con attività specifiche e diversificate in base all’età dei partecipanti. Sono previste infatti attività ludico-motorie per bambine e bambini della prima infanzia (3-5 anni), corsi che prevedono un approccio più dettagliato e specifico via via che l’età aumenta e infine un’attività di agonismo/avvio all’agonismo, con la possibilità di partecipare a competizioni e gare regionali e non solo.
Per gli adulti sono state pensate diverse proposte tra cui corsi di tonificazione e stretching, allenamento funzionale, GAG, Pilates e Acrobatica.
Tutti questi corsi consentiranno a persone di ogni età di poter beneficiare di un’attività fisica salutare e idonea alle proprie esigenze.
Lo staff tecnico che opera all’interno della nostra associazione è altamente qualificato: tecnici che hanno ottenuto brevetti FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) oppure brevetti del CSI (Centro Sportivo Italiano) e laureati in Scienze Motorie garantiranno a tutti i nostri iscritti e alle loro famiglie professionalità e competenza nell’attività in palestra.
Laura Curti, Responsabile Tecnico della nostra associazione, può vantare un’esperienza pluriennale nell’ambito della ginnastica artistica, sia a livello agonistico che promozionale. Oltre ad aver ottenuto la qualifica di Tecnico Regionale e di Giudice di Ginnastica Artistica Femminile di 2° livello (FGI) e la qualifica di Personal Trainer per la FIPE (Federazione Italiana Pesistica), ha seguito i corsi di perfezionamento “Corpo e movimento: attività motoria 0-6 anni” e “Organizzazione dell’attività motoria 0-6 anni” presso l’Università degli Studi di Verona, dove si è laureata nel corso di studi in “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” e dove, nell'ottobre del 2015 ha conseguito la Laurea Magistrale in "Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica".
Ha inoltre superato brillantemente il Master Post Universitario di 1° livello in "Infanzia e movimento: attività motoria da 0 a 6 anni", organizzato dall'Università degli Studi di Verona.
Dal 2015 è Referente Tecnico Regionale di Ginnastica Artistica per il Centro Sportivo Italiano (CSI).
Laura ha frequentato e superato, nel 2018, il corso di Specializzazione in "Attività Motoria in Gravidanza", organizzato dall'Università degli Studi di Verona.
Nella speranza di trovarvi numerosi, restiamo a disposizione per ogni Vostra richiesta o necessità.
Potete contattarci all'indirizzo email info@artisticatrentina.it oppure al numero 3406997886 (Laura).
Nello specifico si occupa di ginnastica artistica femminile, ginnastica artistica maschile, ginnastica ritmica, danza moderna e acro danza per bambini e ragazzi, di mantenimento e di potenziamento, di ginnastica funzionale, GAG, pilates e acrobatica per adulti.
La nostra associazione crede che l'attività sportiva, soprattutto nelle prime fasce d’età, sia fondamentale per lo sviluppo di valori personali e morali, quali lo spirito di gruppo, la solidarietà, la tolleranza e la correttezza delle azioni verso sé stessi e verso gli altri. Siamo convinti che un’attività motoria sana e quotidiana sia in grado di porre le basi per lo sviluppo di uno stile di vita morale, autonomo e dinamico. Sarà attraverso il movimento e il gioco in palestra che il bambino potrà crescere in un ambiente sano e vivere in uno stato di benessere fisico e mentale.
La Ginnastica Artistica Trentina propone corsi per bambini dai 3 anni in su, con attività specifiche e diversificate in base all’età dei partecipanti. Sono previste infatti attività ludico-motorie per bambine e bambini della prima infanzia (3-5 anni), corsi che prevedono un approccio più dettagliato e specifico via via che l’età aumenta e infine un’attività di agonismo/avvio all’agonismo, con la possibilità di partecipare a competizioni e gare regionali e non solo.
Per gli adulti sono state pensate diverse proposte tra cui corsi di tonificazione e stretching, allenamento funzionale, GAG, Pilates e Acrobatica.
Tutti questi corsi consentiranno a persone di ogni età di poter beneficiare di un’attività fisica salutare e idonea alle proprie esigenze.
Lo staff tecnico che opera all’interno della nostra associazione è altamente qualificato: tecnici che hanno ottenuto brevetti FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) oppure brevetti del CSI (Centro Sportivo Italiano) e laureati in Scienze Motorie garantiranno a tutti i nostri iscritti e alle loro famiglie professionalità e competenza nell’attività in palestra.
Laura Curti, Responsabile Tecnico della nostra associazione, può vantare un’esperienza pluriennale nell’ambito della ginnastica artistica, sia a livello agonistico che promozionale. Oltre ad aver ottenuto la qualifica di Tecnico Regionale e di Giudice di Ginnastica Artistica Femminile di 2° livello (FGI) e la qualifica di Personal Trainer per la FIPE (Federazione Italiana Pesistica), ha seguito i corsi di perfezionamento “Corpo e movimento: attività motoria 0-6 anni” e “Organizzazione dell’attività motoria 0-6 anni” presso l’Università degli Studi di Verona, dove si è laureata nel corso di studi in “Scienze delle Attività Motorie e Sportive” e dove, nell'ottobre del 2015 ha conseguito la Laurea Magistrale in "Scienze dello Sport e della Prestazione Fisica".
Ha inoltre superato brillantemente il Master Post Universitario di 1° livello in "Infanzia e movimento: attività motoria da 0 a 6 anni", organizzato dall'Università degli Studi di Verona.
Dal 2015 è Referente Tecnico Regionale di Ginnastica Artistica per il Centro Sportivo Italiano (CSI).
Laura ha frequentato e superato, nel 2018, il corso di Specializzazione in "Attività Motoria in Gravidanza", organizzato dall'Università degli Studi di Verona.
Nella speranza di trovarvi numerosi, restiamo a disposizione per ogni Vostra richiesta o necessità.
Potete contattarci all'indirizzo email info@artisticatrentina.it oppure al numero 3406997886 (Laura).